Soluzioni import/export
su misura del tuo business
Antelli è garanzia di efficienza , velocità, sicurezza.
In Antelli trovi un team altamente specializzato, in grado di rispondere a tutte le tue domande.
Servizi per le aziende
Il nostro punto di forza risiede nella capacità di investire e di adattarci in maniera flessibile alle esigenze evolutive delle imprese.
L’attività doganale legata alla movimentazione delle merci è un aspetto fondamentale che presuppone profonda conoscenza della materia e della normativa tecnica senza trascurare l’aggiornamento richiesto dall’evolversi delle condizioni economiche, politiche e tecnologiche a livello globale.
Antelli Srl fornisce i servizi necessari alle aziende per affrontare con competenza e professionalità tutte le esigenze richieste dal commercio internazionale sia in importazione che esportazione dei propri beni, mettendo a disposizione del cliente un team operativo in grado di supportarlo nel colloquio con l’Amministrazione Doganale.
Porre la dovuta attenzione a questa attività è essenziale per la crescita aziendale, ma soprattutto per l’affermazione della propria brand identity nel mondo.
Affrontare questo complesso settore senza una adeguata assistenza può compromettere il proprio business andando incontro a problematiche che possono richiedere gestioni e soluzioni complesse e spesso onerose.
Per approfondire tutte le nostre attività potete consultare la sezione COSA FACCIAMO o compilare il FORM sottostante per entrare direttamente in contatto con i nostri operatori
Servizi per la Logistica
Il settore della logistica richiede velocità e affidabilità quali caratteristiche principali di un business forte e competitivo. Per questo motivo sposiamo le necessità dei nostri clienti considerandoci partner a tutti gli effetti degli operatori che si affidano ai nostri servizi.
La crescita del business del nostro cliente è anche la nostra.
L’importatore e l’esportatore possono affidarsi ai nostri operatori per verificare la correttezza della documentazione redatta per l’espletamento delle operazioni doganali, approfondendo aspetti quali ad esempio: la coerenza della tariffa doganale assegnata alle tipologie di prodotti oggetto delle movimentazioni, la necessità di certificati allegati alla merce o anche la correttezza nella compilazione di questi ultimi ed il valore assegnato ai beni.
Tutte queste attività con la sicurezza dell’affidabilità di un sistema informatico veloce e customizzato in base alle esigenze del cliente.
Sanitari - Veterinari - Fito
Per l'importaszione e l'esportazione di merce costituita da vegetali o prodotti vegetali, di prodotti di origine animale, di animali vivi e mangimi bisogna avere un Certificato Fitosanitario.
Il Certificato Fitosanitario attesta che una data partita di merce costituita da vegetali o prodotti vegetali (piante, legname, tuberi, ortaggi, sementi, ecc.) sia perfettamente conservata e conforme ai requisiti richiesti, in particolare, che non sia contaminata da organismi nocivi al fine della tutela della salute pubblica con lo scopo di proteggere gli abitanti residenti nello Stato di importazione e esportazione da eventuali malattie e/o infezioni che potrebbero essere trasmesse con l’introduzione della merce oggetto dello scambio. Tale certificazione viene rilasciata soltanto dopo che i prodotti siano stati ufficialmente analizzati dagli ispettori fitosanitari incaricati dal Servizio Fitopatologico Regionale (SFR) e soltanto se, dai controlli effettuati, risulta che i medesimi non siano contaminati da organismi nocivi e, più in generale, siano conformi ai requisiti previsti dalla normativa.
In caso di esito negativo del controllo, il Certificato di importazione non potrà essere rilasciato e i prodotti vegetali saranno oggetto di una o più di queste misure: trattamento adeguato (ad esempio, fumigazione, disinfestazione, ecc.), separazione dei prodotti infetti e/o infestati dal resto della partita, imposizione di un periodo di quarantena, rifiuto o autorizzazione di spedizione verso una destinazione all’esterno dell’Unione Europea, distruzione.
Riguardo, infine, alle cessioni intracomunitarie, la normativa fitosanitaria prevede che la merce sia accompagnata dal “passaporto delle piante”.
Ai fini della tutela della salute pubblica, le partite di beni d’interesse sanitario provenienti da Paesi terzi vengono presentate e sottoposte a controllo agli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera del Ministero della Salute.
L’attività di vigilanza prevede diversi livelli di verifica (documentale, fisica dei beni, compreso il campionamento e analisi) e si conclude con il rilascio di un provvedimento di ammissione all’importazione con l’emissione di un apposito certificato. Le tipologie di merci per cui è previsto tale controllo possono essere identificate con tutto quanto destinato al consumo umano come ad esempio: prodotti cosmetici finiti, parrucche, prodotti alimentari, beni che entrano in contatto con prodotti alimentari, beni contenenti piume, prodotti farmaceutici e dispositivi medici.
Anche l’importazione di prodotti di origine animale, di animali vivi e mangimi è soggetta a controllo da parte del Ministero della Salute e può avvenire esclusivamente attraverso i Posti d’Ispezione Frontalieri (PIF), dove il personale veterinario esegue le visite sanitarie, attraverso Linee guida specifiche per ciascun settore di controllo.
L’attività di vigilanza si conclude con il rilascio finale di un provvedimento di ammissione all’importazione (Documento Veterinario Comune di Entrata per i prodotti di origine animale e per gli animali vivi) in caso di mancato superamento dei controlli, invece, con un provvedimento di non ammissione all’importazione.
Antelli fornisce supporto e assistenza a tutti i musei, fondazioni, gallerie d’arte, istituzioni culturali pubbliche e private, fiere d’arte, professionisti del settore culturale e privati che intendono esportare e/o importare beni di valore artistico, sia per finalità commerciali che non. La circolazione delle opere d’arte è soggetta a diverse regolamentazioni e prevede la richiesta di autorizzazioni e certificazioni specifiche che richiedono il coinvolgimento sia degli Uffici Doganali che degli Uffici di Esportazione delle Soprintendenze, i quali fanno diretto riferimento al Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Antelli è iscritto al Sistema SUE, piattaforma attraverso cui interagire con gli Uffici di Esportazione, per l’ottenimento delle autorizzazioni e certificazioni di esportazione e importazione.
Antelli vi assiste:
- nella esatta classificazione delle opere (pitture, sculture, incisioni, fotografie, mobili antichi, etc.),
- nella raccolta e presentazione della documentazione necessaria ai fini dell’espletamento delle formalità doganali,
- nella richiesta e presentazione dei certificati di avvenuta spedizione/avvenuta importazione,
- nel monitoraggio delle scadenze della documentazione di importazione/esportazione,
- nella presentazione delle richieste di proroga delle certificazioni richieste all’Ufficio Esportazione,
- nella presentazione delle istanze di tramutazione in definitiva esportazione,
- nel supporto e consulenza della corretta applicazione dell’aliquota ridotta al 10%,
- nella presentazione della richiesta di Autocertificazione in esportazione/spedizione,
- nella richiesta dell’Attestato di Libera Circolazione e Attestato di Circolazione Temporanea per mostre e eventi culturali,
- nella richiesta della Licenza di Esportazione,
- nella denuncia e presentazione delle opere d'arte presso l’Ufficio Esportazione.